Martello per accordare la kalimba
Più si accordano strumenti come la kalimba, più si diventa consapevoli di questo processo.
La cosa più importante da fare per ottenere un buon suono è mantenere la kalimba intonata. Se qualcuno vi dice che l'accordatura della kalimba non è importante, non credetegli! Nei villaggi africani l'accordatura viene tramandata di generazione in generazione. Naturalmente, è più facile se si usa un accordatore elettronico!
Accordare una kalimba può essere considerato sia un nome che un verbo. L'accordatura di una kalimba, che si esegue con un martello da accordatura, si riferisce al posizionamento delle note e al modo in cui suonano insieme. Accordare una kalimba significa regolare i rebbi in modo che abbiano il suono esatto che devono avere, in base alla nota che un rebbio deve suonare.
L'atto di accordare una kalimba con un martello può consistere nel riportare una kalimba leggermente stonata alla sua precedente accordatura (cioè le note saranno di solito solo un po' stonate) e di solito è ovvio a quale nota ogni dente dovrebbe essere accordato. D'altra parte, l'atto di accordare (o riaccordare) potrebbe trasformare la kalimba in un'accordatura completamente nuova e diversa. La meccanica di questi due atti di accordatura (ripristino di una vecchia accordatura o trasformazione in una nuova accordatura) è in gran parte la stessa. Ogni volta che si affina l'accordatura (un atto conservativo) si acquisiscono le competenze necessarie quando si decide di trasformare l'accordatura.
Tenete presente due cose importanti: In primo luogo, un accordatore elettronico è importante per la precisione. In secondo luogo, alcuni ritengono che l'uso delle dita offra il miglior controllo durante l'accordatura, ma altri possono utilizzare pinze o altri strumenti per aiutarsi.
È disponibile un video che illustra i principi di accordatura di una kalimba e la differenza che un'accordatura alternativa può fare sul suono della kalimba.
La maggior parte delle kalimbe di Hugh Tracey mantiene l'accordatura per diversi mesi. Se si suona molto forte, potrebbe essere necessario riaccordare ogni settimana. Se si fa cadere la kalimba o se i denti si impigliano in una borsa o nella manica della camicia, si rischia di danneggiare l'accordatura. Per ritoccare l'accordatura bastano pochi minuti. Mentre per cambiare l'accordatura possono essere necessari dai 5 ai 10 minuti, per il primo tentativo si possono prevedere dai 30 ai 40 minuti.
Mantenere la Kalimba intonata è la cosa più importante che si possa fare per continuare a divertirsi a suonare il proprio strumento e per mantenerlo motivato...
Ci può essere più di un motivo per cui è necessario accordare o riaccordare la kalimba con un martello. Potreste avere un dente morto o rigido che deve essere regolato, oppure un dente dal suono sbagliato che ha bisogno di un piccolo ritocco per tornare alla normalità.
Dimentichiamo per il momento l'accordatura su scale diverse e concentriamoci sulla scala su cui è stata accordata la kalimba. Molto spesso le kalimba nuove sono accordate in chiave di Do e le chiavi sono contrassegnate dalle lettere di ciascuna nota.
Sia che si pensi che il Kalimba sia stonato o meno, è buona norma controllare l'accordatura di ogni dente ogni settimana. Può darsi che uno o due denti suonati più frequentemente siano leggermente stonati, ma non abbastanza perché l'orecchio li senta con precisione. Se si lascia il Kalimba non accordato per un po' di tempo, sempre più note risulteranno stonate e il Kalimba inizierà a suonare male.
Il modo più semplice per verificare l'accuratezza dell'accordatura di ciascun tasto del Kalimba è utilizzare uno strumento di accordatura. Può trattarsi di un accordatore elettronico o di un'applicazione per l'accordatura sul cellulare.
Ci sono applicazioni gratuite disponibili su IOS e Android che sono molto valide, ma vale la pena spendere qualche soldo per evitare di ricevere pubblicità mentre si cerca di accordare la kalimba.
L'utilizzo di un'applicazione di base per l'accordatura della chitarra vi fornirà ciò che vi serve per controllare l'accordatura della vostra Kalimba, per guidarvi verso le regolazioni da apportare per rimetterla in sintonia, o per riaccordare il thumb piano su una scala completamente diversa.
Scegliete questo martello da accordatura per ottenere una precisione ottimale nell'accordatura del vostro strumento musicale. Il manico è in legno, per una migliore presa.
Il legno rende il martello da accordatura più gradevole dal punto di vista estetico. Questo martello da accordatura è un must se possedete una kalimba, poiché vi aiuterà a mantenere le percussioni intonate per produrre un suono migliore. Le sue dimensioni ridotte consentono di portarlo con sé ovunque si vada.
Imparate a suonare "Havana" di Camila Cabello sulla kalimba con la nostra tutorial !
- Tasti: Altri
- Materiale della carrozzeria: Altro
- Materiale della tastiera: nessuno
- Materiale: metallo e
- Caratteristiche :
- Scegliete un manico in legno e sentitevi a vostro agio.
- Martello di regolazione in metallo solido e resistente.
- Per tasti di pianoforte a 10, 15 e 17 pollici.
- 1 martello da accordatura
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.